Campagna ecologica di due giorni "Il mare sa, l'isola ricorda" a Lussino

Na l'isola di Lussino e quest'anno, il 20 e 21 aprile 2024, avrà luogo un'eco-azione di pulizia della costa e del mare dal nome "Il mare sa, l'isola ricorda".

il mare conosce l'azione ecologica

Finora hanno risposto all'invito del centro immersioni SUBSEASON e del Blue World Institute un centinaio di subacquei provenienti da numerosi club subacquei in visita e locali, quindi anche quest'anno diverse centinaia di volontari dovrebbero pulire insieme diverse località; porto di Lussinpiccolo e baia di Čikat, porto di Nerezine, Ćunski, Artatore, Punta Križa e Veli Lošinj.

Con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei rifiuti sui fondali marini, sulle coste e sulle spiagge, nonché promuovere soluzioni sostenibili per la preservazione dell’ambiente marino, anno precedente 2023, anche 430 subacquei, volontari e cittadini hanno unito le forze e hanno partecipato a questa azione ecologica, rimuovendo più di 40 metri cubi di rifiuti dalla costa di Lussino e sott'acqua.

l'isola sa cose brutte
Foto: Antonio Pavela, fonte: Ente per il turismo di Mali Lošinj

A proposito, l'eco-azione "Il mare sa, l'isola ricorda" è organizzata dall'Istituto Blue World e dal centro sub SUBSEASON, con il sostegno della Città di Lussinpiccolo, dell'Ente per il Turismo della Città di Lussinpiccolo, Jadranka turizam-campi Jadranka, i servizi comunali di Cres-Lošinj, l'autorità portuale della contea di Lussinpiccolo e numerose associazioni, club e altri.

Lavorare insieme per la comunità

Il progetto ricorda l'ex azione ecologica auto-iniziata degli isolani chiamata "Lavoro". Vale a dire, quello che oggi viene chiamato "lavoro a beneficio della comunità", era associato al privilegio di pascolare pecore private su pascoli comunali e utilizzare pozzanghere comuni, nonché utilizzare strade comuni (comunali).

subacqueo Lussino
Foto: Antonio Pavela, fonte: Ente per il turismo di Mali Lošinj

Le azioni di pulizia e manutenzione erano organizzate dall'"ancijan" (anziano del villaggio), che allo stesso tempo si prendeva cura di tutti coloro che ne avevano bisogno per rispondere e svolgere determinati lavori. La sanzione per il "lavoro" incompiuto era la vergogna. A proposito, la pulizia dei pascoli e delle strade veniva effettuata in primavera, prima di Pasqua, e le pozzanghere venivano pulite in estate, quando c'era meno acqua al loro interno.

ULTIME USCITE

Iscriviti alla nostra newsletter

Una dose settimanale delle migliori storie turistiche. La newsletter ti offre una panoramica degli eventi e degli argomenti più importanti che sono stati scritti sul portale turistickeprice.hr

Il tuo indirizzo e-mail verrà archiviato in modo sicuro e utilizzato solo ai fini del sito turistickeprice.hr e non verrà inoltrato a terzi.