Nella cerimonia tenutasi ieri a Bruxelles, Makarska è stata dichiarata Città europea dello sport nel 2024 nella categoria delle città fino a 25 abitanti.
I criteri per ottenere il titolo erano le infrastrutture sportive, i programmi ricreativi e sportivi destinati a cittadini di tutte le età, l'incoraggiamento alla pratica sportiva, l'esperienza nell'organizzazione di prestigiose competizioni sportive internazionali, l'organizzazione di sport e club agonistici e il finanziamento dello sport.
I dati che confermano il riconoscimento dicono che il 36,22% della popolazione di Makarska è attiva nello sport, in questa città sono state fondate più di 30 diverse associazioni sportive, dove ogni anno si svolgono più di 40 competizioni sportive. La città dispone anche di 15 palazzetti dello sport e oltre 50 campi sportivi e investe più di 2.5 milioni di euro all'anno nello sport.
Il sindaco Zoran Paunović ha ritirato il premio a nome della Città di Makarska, il quale ha sottolineato che si tratta di un titolo che dovrebbe servire da incentivo per tutti gli operatori sportivi di Makarska. - Questo è un riconoscimento innanzitutto per tutti i cittadini di Makarska, perché è uno sforzo comune. Attualmente destiniamo l’8% del budget allo sport, mentre nei paesi europei la media è del 2-3%, a Makarska operano più di trenta associazioni sportive e più di un terzo della popolazione è attiva nello sport, quindi si tratta di un riconoscimento che è solo il coronamento degli sforzi di tutti i nostri, - ha affermato il sindaco di Makarska, sottolineando che i benefici di questo riconoscimento sono numerosi.
- Oltre alla pubblicità inestimabile, questo riconoscimento fa anche parte del mosaico dei cambiamenti che vogliamo introdurre a Makarska. Intendo innanzitutto il passaggio dal turismo di massa a quello sostenibile, focalizzato su specifici gruppi demografici, Aggiunge.
Si ricorda che, in occasione della candidatura al titolo di Città Europea dello Sport 2024, i membri dell'Associazione europea ACES Europe (Città e Regioni Europee dello Sport) di
Bruxelles: il primo vicepresidente Vincenzo Lupatteli, il segretario generale Hugo Alonso e il consigliere d'amministrazione Andrea Junger, i quali hanno concluso che Makarska ha i maggiori investimenti nello sport, considerando gli investimenti per abitante, e che si distingue soprattutto per gli elevatissimi coinvolgimento della popolazione nelle attività sportive.
Fonte e foto: Città di Makarska